Mascotte per l’app Yumigo
Come ho creato una mascotte per rendere un'app più accogliente, utile e distintiva nel mercato della salute digitale.
Il progetto
L'app aiuta l’utente a trasformare il piano alimentare del nutrizionista (basta una foto!) in un sistema organizzato, con lista della spesa automatica, diario dei progressi e supporto quotidiano.
Il Cliente
Domenico è uno sviluppatore che ha all’attivo diverse app sugli store, tutte nate da problemi personali, messe a di sposizione di tutti perché come dice lui “ci sarà qualcuno che sente la mia stessa frustrazione”.
Impatto
Dare una personalità all’app per renderla più coinvolgente e piacevole da usare.
Illustrazioni da inserire nell’app e screenshot per gli store.
Domenico Esposito ・web developer
"Citazione"
5 Passaggi
Capire chi siamo: l’archetipo dell’app
Insieme al team, ho facilitato una serie di meeting brevi ma densi, per rispondere alla domanda
Se fosse una persona, chi sarebbe Yumigo?
Sono emerse 5 personalità legate al percorso alimentare:
👨⚕️ Il medico saggio: tradizionale, rassicurante
🏋️ Il trainer motivatore: deciso, orientato agli obiettivi
📋 L’assistente organizzato: metodico, pratico, essenziale
🧑🤝🧑 L’amico vero: empatico, supportivo
🍳 L’aiuto in cucina: preciso, lungimirante
✅ Ha vinto l’assistente organizzato, la figura più coerente con l'obiettivo dell’app: rendere l'alimentazione sostenibile e gestibile nel tempo.
Dr. Franco Berrino・Jared di Silicon Valley・Sidney di The Bear・Shia Labeouf in Just do it speech・Donnie Azoff in The Wolf of Wall Street
Ha vinto l’assistente organizzato, la figura più coerente con l'obiettivo dell’app: rendere l'alimentazione sostenibile e gestibile nel tempo.
2. Analisi del mercato: cosa fanno gli altri?
Per progettare un’identità visiva realmente distintiva, ho fatto una competitor analysis illustrativa sulle app nella categoria salute, benessere e cibo.
Gli aspetti analizzati:
Nome dell’app
Icona e colori
Proposta di valore
Come usano le illustrazioni
Ho raccolto decine di screenshot, costruito una board, categorizzato per temi e osservato cosa funziona e cosa stona in relazione alla nostra personalità: l’assistente organizzato.
3. Dare forma all’assistente
Le idee iniziano a prendere forma, tante bozze grezze, condivise con il team per trovare uno stile visivo coerente.
È stato chiaro fin da subito che avremmo evitato le icone già viste e riviste del cibo sano (mele, carote, avocado) per cercare elementi più caratteristici e unici. Che comunicassero organizzazione e metodo che fossero accoglienti e informali.
Ho esplorato diverse strade:
Uova, noci, mandorle
Bento box = contenitore con divisori giapponese per un pasto completo e bilanciato da portare con sé.
Forme geometriche
Icone in tema produttività (checkmark, clipboard, post-it…)
Vegetali ibridi: che fossero un mix di più alimenti
Vegetali robot: per evocare l’assistenza digitale
Ha vinto il vegetale ibrido, per la sua espressività e unicità.
4. Raffinare e integrare
Abbiamo raffinato le bozze con:
Palette colori definite
Dettagli visivi coerenti con la UI
Pose ed espressioni diverse, utili a creare empatia e accompagnare l’utente in ogni schermata
La mascotte è stata integrata nell’interfaccia dell’app:
Banner introduttivi
Bottom sheet informativi
Landing page
Micro-illustrazioni secondarie: attrezzi da cucina, stelline, post-it, cuori e magic wand per le funzioni AI.
5. Handoff: preparazione per lo sviluppo
Per facilitare Domenico nell’inserire le illustrazioni nell’app ho usato Figma. Nello specifico ho diviso ogni tratto della mascotte, creato dei componenti con diverse variabili.
Così da ottenere: 7 cappelli, 11 espressioni, 7 tipi di braccia, 3 piedi, 4 pance.
Oltre 6000 combinazioni possibili, tutte facilmente esportabili in SVG.
6. Risultati e impatto
L’app ha un assistente organizzato e amichevole
Una mascotte che accompagna l’utente nel difficile percorso della dieta
Un sistema illustrato scalabile e pronto per future evoluzioni del prodotto
Un’identità visiva distintiva in un mercato altamente competitivo
Domande frequenti
-
Si, la parte disegnata è protetta da una pellicola protettiva. È chiaro che con usura e colpi accidentali c’è la possibilità che il disegno si rovini.
-
L’ideale è averne minimo 3: Caratteristica fisica, hobby e soprannome.
Un esempio: Marta detta “Mimi“ è una sviluppatrice backend, ama le camminate in montagna e la musica metal -
NO, sono racchette basiche indicate per neofiti, ma se sei forte vinci anche con queste.
Sono pensate per partite senza troppe aspettative, o come cimelio da mettere sulla scrivania. -
Compila il form qua sotto o scrivimi a ciao@andreagoffi.com e specifica il numero o anche una stima di quante persone siete.
