L’app Yumigo ha una nuova mascotte
Dare un volto al brand è la strategia di Yumigo per emergere tra le app Salute&Benessere
Il progetto
L’app Yumigo aiuta le persone con un piano alimentare a seguirlo con costanza. Cercando di rendere l’esperienza un po’ meno complicata.
Trasforma il classico PDF appeso al frigo in un assistente organizzato con lista della spesa automatica, supporto continuo e diario dove tracciare i progressi.
Il Cliente
Domenico è uno sviluppatore freelance.
Uno di quelli che quando ha un problema, la soluzione se la crea.
Ha pubblicato diverse app, tutte nate da problemi personali, perché “ci sarà qualcuno che sente la mia stessa frustrazione”.
L’impatto
Incuriosire e generare download nella scheda di App Store e Google Play
Dare una personalità all’app per renderla più coinvolgente e piacevole da usare.
Domenico, Sviluppatore freelance
“Il risultato è ottimo, la differenza l'ha fatta l'approccio. Continua a guidarmi quando penso a nuove feature per l'app.”
Com’è nata la mascotte in 5 fasi
versione ridotta che so che hai da fare
FASE 1 ・Capire chi siamo
Yumigo nasce per aiutare le persone a rispettare il loro piano alimentare. Senza vivere male aggiungerei.
Trattando di persone e cambiamenti delicati di stile di vita, siamo partiti chiedendoci:
Se fosse una persona, Yumigo chi sarebbe?
Ho proposto 5 personalità:
👨⚕️ Il medico saggio: tradizionale, rassicurante
📋 L’assistente organizzato: metodico, pratico, essenziale
🍳 L’aiuto in cucina: preciso, lungimirante
🏋️ Il trainer motivatore: deciso, orientato agli obiettivi
🧑🤝🧑 Il vero amico: empatico e di supporto
Dr. Franco Berrino・Jared di Silicon Valley・Sidney di The Bear・Shia Labeouf in Just do it speech・Donnie Azoff in The Wolf of Wall Street
Dopo una discussione sui pro e contro di ognuna siamo arrivati ad una parità e quindi allo spareggio. Risolto con la domanda:
Chi vorresti spingesse il carrello alla tua prossima spesa?
Ha vinto l’assistente organizzato. Peccato Donnie 🥲
FASE 2 ・Analisi del mercato: cosa fanno gli altri?
Per progettare un’identità visiva realmente distintiva, ho fatto un’analisi su app competitor ed affini a salute, benessere e cibo.
Ho scaricato decine di app, raccolto centinaia di screenshot, raggruppato tutto su una board per trovare ispirazioni in linea con il nostro assistente organizzato.
La mia lente di ingrandimento si è soffermata su:
Proposta di valore
qual è la caratteristica che viene usata per convincere a scaricarla? La velocità? È ideale per un target specifico…L’uso delle illustrazioni
Come le immagini supportano il messaggio? C’è coerenza tra icona e l’interno delle app? Sono coerenti con la proposta di valore?Nome dell’app
Ci sono nomi interessanti? Ci sono parole ricorrenti?Icona e colori
quali colori sono i più utilizzati nel settore? Ci sono eccezioni?
Annotazioni su screenshot degli store di app competitor ed affini
Le idee iniziano a prendere forma. Condivido degli schizzi con il team per trovare trovare una strada ed escluderne altre.
È stato chiaro fin da subito che avremmo evitato le icone già viste e riviste del cibo sano (mele, carote, avocado…) a favore di elementi più caratteristici che comunicassero assistenza e organizzazione con un tono informale.
Ho esplorato diverse strade:
Uova, noci, mandorle
Bento box = contenitore con divisori giapponese per un pasto completo e bilanciato da portare con sé.
Forme geometriche
Icone in tema produttività (checkmark, clipboard, post-it…)
Vegetali ibridi: che fossero un mix di più alimenti
Vegetali robot: per evocare l’assistenza digitale
Ha vinto il vegetale ibrido, per la sua espressività e unicità. Peccato piccolo Bento!
FASE 3 ・Dare forma all’assistente
Alcuni sketch preliminari per la mascotte dell’app
FASE 4 ・Rifinitura e impiattamento
Le bozze sono state raffinate sistemando dettagli e aggiungendo asset a supporto come sfondi, illustrazioni di supporto e tutta la gamma di pose della mascotte.
-
Ogni tratto della mascotte è un componente.
Con ognuno diverse variabili così da ottenere: 7 cappelli, 11 espressioni, 7 tipi di braccia, 3 piedi, 4 pance.
Oltre 6000 combinazioni possibili.
FASE 5 ・Usare la mascotte nell’app
Ho mappato quali situazioni nell’esperienza della persona utilizzando l’app potessero aver bisogno di un supporto della mascotte.
Come il primo atterraggio prima di registrarsi per dare un benvenuto caloroso o quando non ci sono ancora diete in archivio per guidare all’inserimento o ancora supportare la persona quando capita di trovarsi offline e l’app richiede la connessione.
La mascotte è stata integrata nell’interfaccia dell’app: bottomsheet, emtpy state, banner, errori
Conclusione
L’app ha un assistente organizzato e amichevole che accompagna le persone nella tortuosa esperienza del seguire un nuovo piano alimentare.
L’app ha ora un’identità visiva definita in un mercato altamente competitivo e ha un sistema di illustrazioni scalabile per future evoluzioni del prodotto.
